Piovra e patate
PREPARAZIONE:

 

 • Pulire accuratamente la piovra, privarla del becco, degl’occhi e delle interiora, risciacquarla e scottarla in acqua in ebollizione; privarla poi anche della pelle. Lavare, asciugare, spuntare e tritare finemente le foglioline di prezzemolo; spremere il limone e raccogliere il succo; lavare le foglioline d’alloro. Portate ad ebollizione una pentola con acqua leggermente salata e con dentro le foglioline d’alloro, il succo del limone ( tranne un cucchiaio che servirà per condire ), l’aglio ed il vino; gettate dentro la piovra e cocete sino a che questa diverrà tenera ( un' ora circa, o anche più).  Nel frattempo lavate le patate e fatele lessare in acqua leggermente salata per circa venti minuti ( Il tempo di cottura varia secondo le dimensioni della patata ). Scolate le patate, pelatele e tagliatele a rondelle dello spessore di ½ dito. Conservate le patate al caldo 6. Scolate la piovra e tagliatela a pezzi, disponete su di un piatto caldo i pezzetti di piovra da un lato, e le patate dall’ altro,salare leggermente le patate, spolverate col prezzemolo tritato ed irrorate con l'olio e col succo di limone residuo . Servite subito ancora caldo.

polipi e patate

 

INGREDIENTI  per 4 persone

 -  Una piovra di circa 800 gr · 600 gr. di patate · 2 foglioline d’alloro · 2 spicchi d’aglio · ½ bicchiere d’olio extravergine d’oliva · Un bicchiere di vino bianco secco · Un limone · Un mazzetto di prezzemolo · Sale q.b.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

clicca qui per stampare la ricetta - da un'idea cucina  di E.B