Orata al pecorino sardo
PREPARAZIONE:

 

 • Pulire l’orata; privarla della spina sul dorso, di quelle ventrali, delle pinne laterali, delle squame e delle branchie; praticate un taglio nella parte addominale del pesce ed estraete, sotto l’acqua corrente, le interiora facendo attenzione ad eliminare anche la parte scura attaccata nella parte superiore. Risciacquare bene il pesce ed asciugarlo con un canovaccio. 2. Mondare e lavare il prezzemolo, spuntare e conservare le foglioline, scartare i gambi; sbucciare, lavare e tagliare a fette le patate, mondate il rosmarino; dividere a metà il formaggio pecorino, tagliarne una parte a dadini, mentre l’altra tagliarla a scaglie sottilissime. Tenere separate le due parti. 3. Accendere il forno a 200°C; versare ¾ dell’olio in una teglia, spalmando uniformemente il fondo; distribuire sopra le foglioline di prezzemolo e le patate affettate. 4. Riempire il ventre dell’orata con il pecorino tagliato a dadini, richiudetelo cucendolo con uno spago da cucina, e riponete il pesce nella teglia sopra le patate. 5. Salate e pepate, ricoprite l’orata con il pecorino tagliato a scaglie, spolverate con gli aghi di rosmarino, irrorate con l’olio rimasto e, alla fine, aggiungete le olive nere. 6. Infornate e cocete per 30 minuti

Orata al pecorino sardo

 

INGREDIENTI  per 4 persone

 -  Un’orata di circa 1 Kg. ( o 2 da 600 gr. ) · 600 gr. di patate · 250 gr. di pecorino sardo stagionato · 200 gr. di olive nere · 2,5 dl. d’olio extravergine d’oliva · Un ciuffo di prezzemolo · Un rametto di rosmarino · Sale e pepe q.b.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

clicca qui per stampare la ricetta - da un'idea cucina  di E.B