• Mettere i funghi a mollo
in una tazza di acqua tiepida e
lasciarli a bagno per circa ½
ora. Nel frattempo preparare il
pesce e le verdure: Eviscerare
l’ orata sotto l’acqua corrente;
privarle delle branchie, della
spina dorsale, delle squame e
delle pinne ventrali e laterali;
sciacquarla accuratamente e
passarla nella farina. Sgusciare
i gamberetti, lavarli,
asciugarli e tenerli da parte.
Lavare la zucchina e tagliarla a
dadini abbastanza piccoli.
Lavare i pomodori, scottarli in
acqua in ebollizione, privarli
della pelle, dei semi e
dell’acqua di vegetazione;
tagliarli a dadini. Mondare
l’aglio e schiacciarlo
leggermente. Mondare le foglie
di prezzemolo, lavarle,
asciugarle su di un canovaccio e
tritarle non troppo finemente.
Strizzare i funghi dall’acqua,
mondarli dall’eventuale
terriccio presente,
risciacquarli ancora una volta,
asciugarli e tenere da parte. In
una padella molto larga, oppure
un tegame dal fondo ovale,
capace comunque di contenere
l’orata; far sciogliere, a fuoco
vivo, il burro in tre cucchiai
d’olio d’oliva. Aggiungere il
pesce e farlo rosolare per
cinque minuti da ambo i lati.
Salare, pepare, estrarlo dal
fondo di cottura e metterlo ad
asciugare fra dei fogli
assorbenti. Nel recipiente di
cottura del pesce far imbiondire
lo spicchio d’aglio, quindi
aggiungere nell’ordine: le
zucchine tagliate, i gamberetti,
i pomodori a cubetti e i funghi
strizzati. Salare, pepare e
sfumare col vino bianco e
cuocete per 15 minuti a fuoco
moderato rigirando ogni tanto.
Accendere il forno a 200°.
Adagiare l’orata sopra un foglio
di carta da forno abbastanza
grande da avvolgerla
completamente; farcire l’interno
del pesce con una parte della
salsa di funghi e gamberetti,
mettere il resto della salsa
sopra l’orata, spolverare con il
prezzemolo tritato e chiudere la
carta attorno il pesce formando
un cartoccio. Mettere il
cartoccio in forno e cuocere per
15 minuti
 |