Aragosta bollita
PREPARAZIONE:

 

 • In una pentola abbastanza grande portate ad ebollizione l'acqua assieme agli odori ed il sale. Dopo 20 minuti aggiungete il vino, fate riprendere il bollore e buttate l'aragosta legata ad un mestolo di legno in modo che non si pieghi durante la cottura. Fatela cuocere a fuoco molto basso (l'acqua deve soltanto fremere) per circa 20 minuti e poi lasciatela intiepidire nel suo brodo. Per servirla spaccatela a metà lungo il dorso e togliete il sacchetto nero che è nella testa ed il filo che arriva fino alla coda. Servitela accompagnata da una maionese o da una salsina a base di limone, olio extravergine di oliva, sale e pepe.

Note: Se aprendo l'aragosta trovate le uova, raccoglietele con l'aiuto di un cucchiaino e mescolatele alla maionese e otterete una squisita salsa di accompagnamento.

 

INGREDIENTI  per 4 persone

 -  aragosta da 600 gr., 1 cipolla, 1/2 carota, 1/2 alloro, q.b. prezzemolo, q.b. timo, q.b. vino Chardonnay Valdadige, 1/2 bicchiere sale, q.b.
 
 
 
 
 
 

clicca qui per stampare la ricetta - da un'idea cucina  di E.B