Ziti con le sarde 
PREPARAZIONE:

 

 •  Pulite e lessate, in acqua leggermente salata, il finocchio selvatico, scolatelo e tritatelo. Tenete da parte l’acqua di cottura. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio e, a fuoco basso, insaporitevi la cipolla tritata. Aggiungete i filetti d’acciuga dissalati e diliscati, fateli sciogliere. Quindi unite il finocchio tritato, l’uvetta ammorbidita in acqua tiepida e strizzata, i pinoli. Completate con lo zafferano, coprite e cuocete a fuoco basso per un quarto d’ora. Aprite a metà le sarde lasciandole unite lungo il dorso, pulitele, lavatele, asciugatele, infarinatele e friggetele in olio bollente. Sgocciolatele su carta assorbente e salatele appena. Lessate le zite in abbondante acqua cui avete aggiunto quella dei finocchi tenuta da parte, scolatele e conditele con la metà della salsa. Spennellate d’olio una teglia, disponetevi uno strato di pasta condita e sopra uno di sarde fritte. Cospargete con alcun cucchiai di salsa e continuate a strati finendo con la salsa. Mettete in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti e servite.

 

INGREDIENTI  per 2 persone

  -  Ziti, 150 g
Sarde fresche, 175 g
Finocchio selvatico, 100 g Filetti d’acciuga sottosale, 2 Zafferano, 1/2 bustina Pinoli, 15 g
Uvetta sultanina, 15 g Farina, q.b.
Cipolla, 1/2 Olio d'oliva, q.b.
Sale, q.b.
 
 
 
 
 
 

clicca qui per stampare la ricetta - da un'idea cucina  di E.B