• Per prima cosa preparate
un buon sugo di pomodoro facendo
rosolare nell' olio di oliva lo
spicchio di aglio ed un
cucchiaio di prezzemolo tritato.
Quando l'aglio comincia a
prendere colore, toglietelo e
buttate i pelati spezzetati
grossolanamente, il vino, il
sale, il pepe e fate cuocere a
fuoco basso per una mezzoretta.
Nel frattempo pulite le cozze
con l’aiuto di una spugnetta da
cucina ruvida e strappate via il
filo stopposo che c’è tra le due
valve, prendendolo tra il
pollice e l’indice e tirandolo
verso la parte larga delle
cozze. Lavatele poi molto bene
sotto l’acqua corrente e
apritele con l' aiuto di un
coltello stando attenti a non
separare del tutto i gusci.
Preparate ora il ripieno
impastando il tonno con un
cucchiaio di prezzemolo tritato,
con l' uovo, con il parmigiano,
con il pane grattato, con il
sale e con il pepe. Riempite con
questo impasto le cozze
richiudetele in modo che
combacino perfettamente, quindi
fermatele con 2 o 3 giri di filo
bianco in modo che rimangano
bene chiuse. Adagiatele ora nel
tegame con la salsa di pomodoro
e fatele cuocere, coperte, a
fuoco basso per circa 20 minuti.
Prima di portarle a tavola,
togliete il filo e servitele su
di un vassoio ricoperte
abbondantemente della loro salsa |