• Sgranate i fagioli
immergendoli via via in acqua
fredda, affinchè eventuali corpi
estranei o fagioli secchi o
marci possano salire a galla ed
essere tolti.
Se
i baccelli sono piuttosto vuoti,
aumentate leggermente la dose
consigliata.
• Mondate e lavate il gambo di
sedano; unite la pancetta, la
cipolla, le foglioline di
basilico e di rosmarino ben
lavate, lo spicchio d'aglio e
tritate tutto finissimo. Mettete
il battuto in un recipiente a
bordi alti e della capacità di
circa due litri, adatto per la
cottura nel forno a microonde.
Unite quattro cucchiaiate
d'olio, sistemate il recipiente
nel forno e programmatelo alla
massima potenza per 3 minuti
ricordando di mescolare il
battuto circa a metà cottura.
• Nel frattempo, fate alzare il
bollore, sul fornello, a litri
1,2 di acqua salata giusta.
Scolate i fagioli e metteteli
nel recipiente che contiene il
battuto preparato, unite l'acqua
in ebollizione e una cucchiaiata
circa di concentrato di
pomodoro. Mescolate, ponete sul
recipiente il coperchio e
rimettetelo nel forno, sempre
programmato alla massima
potenza, lasciandovelo per 30
minuti. Quando i fagioli saranno
cotti,toglietene una metà circa
e passateli al setaccio
raccogliendo il passato in una
ciotola. Subito dopo aver tolto
i fagioli, mettete nel
recipiente la pasta, mescolatela
e lasciatela cuocere per 10-12
minuti. A cottura ultimata,
unite alla minestra i fagioli
passati e una cucchiaiata di
grana grattugiato.
Lasciate riposare nel forno
spento per 2 minuti, infine
servite accompagnando con altro
grana grattugiato.
Dopo aver tritate finemente
sedano,
aglio, cipolla,
basilico,rosmarino e pancetta ;
versate l'acqua bollente sui
fagioli e sul battuto (1);
passate al setaccio la metà
circa dei fagioli (2) che
unirete in ultimo alla
minestra; aggiungete
la pasta (3).
|