• Controllate che la
faraona sia ben pulita, quindi
tagliatela a pezzi regolari,
scartando, oltre alle zampe, il
collo con attaccata la testa, le
estremità delle ali, le ossa più
ingombranti e le rigaglie.
Lavate poi con cura i pezzi di
faraona e lasciateli scolare.
Lavate anche i funghi, senza
lasciarli immersi,ne tanto ne
poco, nell'acqua, asciugateli
delicatamente e tagliateli a
fettine.
• Fate un battuto con il lardo,
le foglioline di
rosmarino,quelle del prezzemolo
mondate e lavate, l'aglio e la
cipolla.Mettete il battuto in un
recipiente adatto per il forno a
microonde, a bordi non molto
bassi e largo quanto basta per
farvi stare i pezzi di faraona
in un solo strato, e unitevi
l'olio. Ponete il recipiente nel
forno programmato alla massima
potenza e lasciatevelo per 3
minuti, rigirando il battuto
almeno due volte.
• Disponete nel recipiente i
pezzi di faraona leggermente
infarinati e i funghi, e
lasciateli nel forno ancora per
2 minuti.Trascorso questo tempo,
irrorate il tutto con il vino,
al quale
avrete mescolato la grappa, e
rigirate i pezzi di volatile,
affinchè si insaporiscano bene.
• Rimettete il recipiente nel
forno, sempre programmato alla
massima potenza, e lasciatevelo
per 20 minuti. Ricordatevi di
rigirare due o tré volte i pezzi
di faraona, spostando verso il
centro del recipiente quelli che
avevate disposto vicino al
bordo, e di ruotare anche il
recipiente, in modo che il lato
che prima era vicino allo
sportello del forno venga ora a
trovarsi sul fondo. Se notate
che l'intingolo tende ad
asciugarsi, incoperchiate il
recipiente.
• Spappolate la salsiccia, a cui
avrete tolto la pelle, e unitela
alla faraona, dopo 15 minuti che
questa è in forno. A cottura
ultimata, scolate i pezzi di
volatile, metteteli su un piatto
qualsiasi, copriteli con un
foglio di carta stagnola (affinchè
non si raffreddino) e teneteli a
parte.
• Ponete nel frullatore tutto
quanto è rimasto nel recipiente
di cottura e frullate per 1
minuto circa, riducendo tutto in
pasta. Versate nuovamente il
ricavato nel recipiente,
assaggiate ed eventualmente
salate e pepate. Unite i pezzi
di faraona e il burro a pezzetti
e rimettete tutto quanto nel
forno, programmato questa volta
a metà potenza; incoperchiate il
recipiente e lasciatevelo per 10
minuti. Tenete la preparazione
nel forno spento per 3 minuti
prima di servire. La regola
consiglierebbe di passare
l'intingolo al setaccio anziché
al frullatore, ma sono cena ;he
sarete tutti d'accordo con me
sulla sostituzione proposta.È
inutile che vi dica che si
tratta di un piatto squisito,
che potrete accompagnare con
crostini d: pane tostato o,
meglio ancora, con fette di
polenta arrostite suila griglia. |