Coniglio all'emiliana
PREPARAZIONE:

 

 • Tagliate il coniglio a pezzi regolari e possibilmente uguali scartando testa, collo e fegato (potranno servirvi per un eventuale intingolo), e le ossa più grosse e sporgente Lavatele bene e lasciatelo scolare, quindi sistematelo in una terrina.
• Lavate e asciugate il rametto di rosmarino, staccatene le foglioline e ponetele sul tagliere, unite gli spicchi d'aglio e le bacche di ginepro, poi tritate tutto finemente e spolverizzate con il ricavato il coniglio, salatelo (poco), pepatelo e irroratelo con il succo del limone filtrato. Volendo, potrete unire anche qualche goccia di salsa Worcester. Mescolate i pezzi affinchè possano insaporirsi bene, ponete sul recipiente un coperchio e conservatelo al fresco per 2 ore.
• Circa 30 minuti prima di servire in tavola, sistemate il coniglio e la marinata in un recipiente adatto per la cottura nel forno a microonde, disponendo vicino ai bordi i pezzi più
carnosi. Irrorate con l'olio, ponete il recipiente nel forno programmato alla massima potenza e lasciate cuocere il coniglio per circa 30 minuti (se è molto giovane, perciò con carni molto tenere, basteranno 20 minuti circa), ricordando di rigirare i pezzi a metà cottura e di ruotare un paio di volte
11 recipiente. A cottura ultimata, lasciate riposare la preparazione nel forno spento per 5 minuti, quindi servitela accomnaenaia da insalatina fresca.
 

 

INGREDIENTI  per 4 persone

 Un coniglio giovane, pronto per la cottura, kg 1,200 - due spicchi d'aglio - quattro bacche di ginepro - un rametto di rosmarino freschissimo - due cucchiaiate d'olio d'oliva - un
limone - pepe - sale.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

clicca qui per stampare la ricetta - da un'idea cucina  di E.B