Pesce spada alla ghiotta
PREPARAZIONE:

 

 • Ammorbidile, ponendola in acqua tiepida, l'uvetta. Controllate che le fette di pesce siano ben mondate, lavatele,asciugatele. mettetele su un piatto e ungetele da entrambi i lati con poco olio.
• Ponete nel forno un fondo speciale, largo quanto basta per farvi stare le fette di pesce e che abbia i bordi piuttosto alti, sistemandolo sulla griglia a metà altezza del forno, poi
programmate questo al massimo della potenza per 5 minuti.
• Nel frattempo, lavate il sedano e tritatelo finissimo insieme alla cipolla. Passate al staccio i pomodori raccogliendo il passato in una ciotola Lavate i capperi e lasciateli scolare.
Tagliate a metà le olive
• Trascorsi i 5  minuti sistemate sul fondo, se possibile a corona, le fette di pesce: programmate di nuovo il forno alla massima potenza : e lasciate cuocere per 5 minuti, ricordando, a metà cottura. di voltare. usando una spatola, le fette.
Toglietele quindi  dal forno e ponetele su un piatto.
• Mettete nel fondo tutto guanto avete tritato, i pomodori, i capperi, l'uvetta ben scolata, le olive, i pinoli, la foglia d'alloro, gli spicchi d'aglioschiacciati (questi due ultimi ingredienti andranno tolti a cottura terminata), un grosso pizzico di pepe e il saie necessario. Mescolate, rimettete il fondo nel forno (sempre su.la griglia) e programmate questo alla massima potenza per 5 minuti.
• Scaduto il tempo. rimettete nel recipiente le fette di pesce, badando che siano ben immerse nel sughetto, e irroratele con qualche cucchiaiata d'olio. Ponetele nel forno, programmato alla massima potenza, per 4 minuti, poi voltatele e proseguite la cottura, a metà potenza, per altri 5 minuti.
• A cottura ultimata, lasciate la preparazione nel forno spento per due minuti, quindi servitela .

 

INGREDIENTI  per 4 persone

Quattro fette di pesce spada g 800 - pomodori pelati g 300 - olive verdi snocciolate g 100 - un piccolo gambo di sedano - una cipolla non molto grossa - tré spicchi d'aglio - una foglia d'alloro - un cucchiaio di uvetta sultanina - un
cucchiaio di pinoli - un cucchiaio di capperi sottosale - olio d'oliva - pepe - sale.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

clicca qui per stampare la ricetta - da un'idea cucina  di E.B