• Lavate i pomodori e, dopo
averli asciugati, poneteli su un
piatto qualsiasi (anche su un
vassoio di cartone), quindi
metteteli nel forno, programmato
alla massima potenza, per 20
secondi; lasciateli poi
riposare, a forno spento, per 10
minuti.
• Mentre i pomodori riposano,
pulite le acciughe: squamatele,
apritele dal lato del ventre,
togliete gli intestini e
asportate la spina dorsale con
le lische e la testa, badando
però di non dividere le due
metà. A lavoro ultimato,
lavatele con garbo e lasciatele
scolare; poi stendetele su un
telo affinchè si asciughino
bene.
• Mondate e lavate il
prezzemolo, quindi tritatelo (se
lo desiderate, potrete unirvi
anche un piccolo spicchio
d'aglio). Tagliate a fettine la
mozzarella.
• Pelate i pomodori, apriteli a
metà e, dopo aver tolto i semi,
tagliateli a striscioline.
• Salate e pepate leggermente
l'interno delle acciughe, poi
cospargetele con un pizzico di
prezzemolo, quindi richiudetele,
ricomponendole come erano in
origine.
• Versate in un recipiente
rotondo a bordi non molto alti
(una specie di fortiera) due
cucchiai d'olio; sistematevi le
acciughe a raggiera con le code
al centro, ponendo fra un pesce
e l'altro i filetti di pomodoro.
Spolverizzatele con un pizzico
di origano, con poco sale e
pepe. Irrorate tutto quanto con
tré cucchiai d'olio e ponete il
recipiente nel forno,
programmato alla massima
potenza, per 10 minuti.
• Circa a metà cottura, togliete
il recipiente dal forno; con una
spatola voltate i pesci
(lavorate con
garbo per non romperli),
sistemate fra un pesce e l'altro
le fettine di mozzarel
la, spolverizzatele con un
pizzico di pepe, rimettete il
recipiente nel forno e terminate
la cottura. Lasciate poi le
acciughe nel forno spento per 2
minuti, infine servitele.