Assicuratevi prima di tutto
che le capesante siano
freschissime (dovranno essere
ben chiuse)
e,
tenendole sotto l'acquacorrente,
strofinatele energicamente con
una spazzola a setole dure.
Quando saranno ben pulite,
ponetele, facendo un solo
strato, in un recipiente adatto
al forno a microonde; infilatelo
nel forno programmato alla
massima potenza e lasciatevelo
per mezzo minuto: durante questo
tempo le conchiglie si
apriranno.Togliete dal forno le
capesante e asportate,
eliminandola,la valva piatta,
poi passate con la lama di un
coltellino sotto il mollusco
rimasto nella valva bombata (che
conserverete), staccandolo.
Asportata e gettata la parte
grigiastra, lavate la noce,
ossia il grosso mollusco bianco
con l'appendice corallina, e
lasciatela scolare.
• Mondate, lavate il prezzemolo
e tritatelo insieme all'aglio.
Ponete in una casseruolina
adatta per la cottura nel forno
a microonde l'olio e il burro a
pezzetti, quindi mettetela per 1
minuto nel forno programmato
alla massima potenza.
• Pestate i crostini di pane
riducendoli in briciole
finissime e passatevi i
molluschi; poneteli quindi nella
casseruolina, unendo tré
cucchiaiate di vino bianco, tré
di cognac, sei gocce di
Worcester, due di tabasco e il
prezzemolo tritato con
l'aglio. Mescolate,
incoperchiate il recipiente,
rimettetelo nel forno, sempre
programmato alla massima
potenza, e lasciatevelo per 5
minuti, ricordando di mescolare
almeno due
volte. A cottura ultimata,
lasciate la preparazione nel
forno spento per 3 minuti.
• Nel frattempo, sistemate le
conchiglie bombate su un piatto
di portata rivestito da un
tovagliolino, affinchè non
scivolino. Trascorsi i 3 minuti
di riposo, salate e pepate
l'intingolo, unitevi il succo
filtrato di mezzo limone,
mescolate, distribuite le
capesante nelle conchiglie e
servite. |