Brodetto di pesce alla ligure
PREPARAZIONE:

 

 • Mondate e lavate il prezzemolo e tritatelo finemente insieme all'aglio.
• Mondate, squamate, pulite e lavate bene tutti i pesci. Lasciate interi quelli piccoli e tagliate a pezzi la razza. Dopo averli fatti scolare, sistemateli su un piatto largo, spolverizzateli con il prezzemolo tritato, salateli, pepateli e irrorateli
con qualche cucchiaio d'olio. Rigirateli, affinchè si insaporiscano bene, e lasciateli così per 1 ora o poco più.
• Nel frattempo, lavate i pomodori e passateli al setaccio, raccogliendo il passato in una ciotola.
• Trascorsa l'ora, sistemate i pesci in un recipiente adatto per la cottura nel forno a microonde e largo a sufficienza per farvi stare il pesce in un solo strato; unite anche l'eventuale intingolo rimasto nel piatto, quindi versate su tutto i pomodori passati, irrorate con l'olio rimasto e con g 150 di acqua e salate poco. Ponete infine il recipiente nel forno programmato alla massima potenza per 8 minuti, quindi voltate con garbo i pesci e proseguite la cottura a metà potenza per 7 minuti.
• Lasciate riposare la preparazione nel forno spento per 3 minuti. Accomodate quindi le fette di pane nei piatti dei commensali, distribuitevi sopra i pesci e il loro intingolo e infine servite in tavola.

 

 

INGREDIENTI  per 4 persone

 Una razza (o un pezzetta) circa g 400 - pesci piccoli di scoglio circa g 600 - pomodori a giusta maturazione (anche perirli) g 500 - prezzemolo g 30 - uno spicchio d'aglio - mezzo bicchiere scarso di olio d'oliva - pepe - sale - alcune fette di pane casereccio e leggermente raffermo

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

clicca qui per stampare la ricetta - da un'idea cucina  di E.B