Spiedini di anguilla
PREPARAZIONE:

 

 • Pulite le anguille strofinandole energicamente con uno straccio molto ruvido e con cenere di legna, o sabbia, in modo da togliere il muco viscido che ne ricopre la pelle. Lavate
le bene, apritele dal lato del ventre e asportatene gli intestini; infine, tagliatele a pezzi lunghi quattro o cinque centimetri (potrete, a vostro piacimento, lasciare le teste o toglierle). Lavate con cura i pezzi e asciugateli.
• Salate e pepate la parte interna di ogni pezzo, sistematevi una fogliolina di alloro; con un filo incolore, legate poi i pezzi, in modo che la fogliolina non possa uscire. A lavoro ultimato, infilate due o tré pezzi di anguilla in lunghi stecchi di legno, ponendo fra un pezzo e l'altro una foglia di alloro.
Sistemate quindi nel forno un recipiente per rosolare (possi-bilmente rotondo) e programmate il forno alla massima potenza per 5 minuti.
• Nel frattempo, ponete gli spiedini su un piatto, salateli, pepateli e irrorateli con l'olio, rigirandoli bene affinchè possano ungersi uniformemente. Trascorsi i 5 minuti, disponete a raggiera gli spiedini nel fondo scaldato, irrorateli con l'eventuale olio rimasto nel piatto, metteteli nel forno programmato al massimo della potenza e lasciateli cuocere per 10 minuti, ricordandovi sia di girare gli spiedini sia di ruotare il piatto circa a metà cottura.
• A cottura ultimata, tenete gli spiedini nel forno spento per 2 minuti, quindi serviteli.

 

INGREDIENTI  per 4 persone

Tré anguille, complessivamente circa kg I - diverse foglie, non troppo grosse, di alloro possibilmente fresco - cinque cucchiaiate d'olio d'oliva - pepe bianco - sale.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

clicca qui per stampare la ricetta - da un'idea cucina  di E.B