• Versate in un recipiente
rettangolare a bordi alti,
adatto per la cottura nel forno
a microonde, tré litri d'acqua
in ebollizione salata al punto
giusto;
buttate
la pasta (se è molto lunga vi
conviene spezzarla), mescolate,
quindi ponete il recipiente
incoperchiato nel forno
programmato alla massima
potenza. Lasciate cuocere la
pasta per 5-6 minuti (a se
conda che la desideriate ben
cotti o al dente) ricordando di
mescolarla almeno due volte. Nel
frattempo, lavate le vongole,
controllando che non vi siano
pezzetti di gusci rotti, poi
lasciatele scolare.
• Versate in un tegamino, sempre
adatto per la cottura nel forno
a microonde, mezzo bicchiere
d'olio, lo spicchio d'aglio
schiacciato e il peperoncino
pestato (non tritato). Trascorso
il tempo indicato per la
cottura, togliete la pasta dal
forno e tenetela a parte,
avvolgendo il recipiente con un
pesante telo, per 10 minuti.
• Nel frattempo, mettete il
tegamino con l'olio nel forno
programmato alla massima potenza
e lasciatevelo per 2 minuti.
Trascorso questo tempo, unite
2-3 cucchiaiate di concentrato
di pomodoro sciolto in due
cucchiaiate d'acqua e lasciatelo
nel forno programmato a metà
potenza per altri 5 minuti.
Mondate, lavate e tritate il
prezzemolo, aggiungetelo alle
vongole e all'intingolo e tenete
il recipiente nel forno ancora
per 1 minuto.
• Scolate la pasta, versatela in
una ciotola, incorporandovi
l'intingolo (senza l'aglio) e
servitela ben calda. |