• Pestate i biscotti
riducendoli in polvere
finissima. Con poco burro ungete
una tortiera adatta per la
cottura nel forno a microonde e
avente il diametro di circa 24
centimetri, poi spolverizzatela
con i biscotti sbriciolati
facendoli aderire bene alle
pareti del recipiente. Sbucciate
le mele, dividetele a metà e,
dopo aver tolto i torsoli,
tagliatele a fettine sottili.
• Versate in una ciotola due
tuorli e g 130 di zucchero; con
un cucchiaio di legno o con una
piccola frusta lavorateli sino
ad averli ben montati, unendo,
se necessario, due o tré
cucchiaiate di latte freddo.
Incorporatevi quindi la scorza
grattugiata del limone (ben
lavato) e, poco alla volta,
tutta la farina, alla quale
avrete mescolato il lievito in
polvere (se possibile, fatela
scendere da un setaccino).
Aggiungete ancora
qualche cucchiaiata di latte in
modo da ottenere un composto che
abbia la densità di un purè di
patate.
• Versate gli albumi in una
ciotola, unite un pizzico di
sale e sbatteteli energicamente
sino ad averli ben montati.
Incorporateli poi al composto
lavorando con garbo per non
smontarli. Versate quest'ultimo,
a cucchiaiate, nella tortiera
badando di non lasciare vuoti
d'aria, livellatelo e copritelo
con le fettine di mele facendo
uno strato regolare; infine
spolverizzate la superficie con
lo zucchero rimasto e ponetevi
sopra il burro a pezzettini.
• Ponete quindi la tornerà nel
forno programmato alla massima
potenza per 15 minuti. Circa a
metà cottura girate lo stampo,
portando sul fondo la parte che
era vicino alla bocca del forno.
Se disponete del piatto rotante,
non sarà necessario fare questa
operazione.
• A cottura ultimala, lasciate
la torta nel forno spento per 5
minuti prima di accomodarla (non
capovolgetela) su un piatto e
servirla. È sanissima e ottima
sia calda che fredda. |