• Lavate i due frutti e
asciugateli. Tagliate alle fette
di pane la crosticina sui
quattro lati, poi sistematele
facendo un solo strato, su un
largo piatto. Grattugiate la
scorza del limone e dell'arancia
sul pane distribuendola in modo
uniforme.
• Fate sciogliere nel latte lo
zucchero, quindi irrorate con
esso le fette di pane: prima da
un lato poi dall'altro.
• Sgusciate in una ciotola le
uova e, con una forchetta,
sbattetele bene; irrorate con la
metà di esse le fette di pane,
poi con una spatola voltatele,
copritele con l'uovo rimasto e
lasciatele cosi per circa 30
minuti, affinchè possano
assorbire tutto l'uovo.
• Poco prima di servirle,
mettete nel forno il fondo
speciale per rosolare, largo a
sufficienza per farvi stare le
fette di pane in un solo strato
(se è piccolo dovrete cuocere il
pane in due volte), e
programmate il forno, al massimo
della potenza, per 5 minuti.
• Infilate nei rebbi di una
forchetta un pezzette di burro e
strofinate con esso il fondo del
recipiente, ungendolo
leggermente. Sistemate nel
recipiente le fette di pane (sollevatele
con una larga spatola per
evitare di romperle).
• Riprogrammate il forno, sempre
alla massima potenza, per 2
minuti. Circa a metà cottura,
voltate le fette di pane e
ruotate il recipiente in modo
che il lato che prima era vicino
alla bocca del forno venga a
trovarsi sul fondo.
• Le croste dorate vanno
-servite caldissime,
accompagnandole a piacere con
dell'ottima marmellata. |