Castagne alla panna - Montebianco
PREPARAZIONE:

 

 • Lavate le castagne e, con un coltellino, fatevi un taglietto piuttosto lungo nella parte piatta. Mettetele in un recipiente adatto per il forno a microonde, copritele con acqua caldissima (dovranno risultare coperte di almeno quattro dita), incoperchiate il recipiente e infilatelo nel forno programmato alla massima potenza per 10 minuti.
• Scolate due o tré castagne alla volta e sbucciatele con cura, togliendo anche la pellicina interna; via via che sono pronte, ponetele in un recipiente a bordi alti. Unitevi quindi tutto il latte, incoperchiate il recipiente, mettetelo nel forno e lasciate cuocere le castagne per circa 20 minuti. Al termine della cottura, controllatele: se sono molto grosse, può essere necessario lasciarle cuocere 1 o 2 minuti in più.
• A cottura ultimata (il latte dovrebbe essere completamente evaporato), lasciate le castagne nel forno spento per 5 minuti. Passatele quindi al setaccio, raccogliete il passato in una ciotola e amalgamatevi il cacao (fatto scendere da un setaccino), il burro un poco ammorbidilo e a pozzetti, g 75 di zucchero e la vanillina. Quando gli ingredienti si saranno bene amalgamati, usando un passino a maglie larghe (o lo schiacciapatate) fate scendere il passato a forma di vermicelli su un piatto di portata formando una montagnetta. Con una forchetta, fatevi al centro un piccolo cratere e ponete poi il piatto in frigorifero per circa 1 ora.
• Poco prima di servire il dolce, montate la panna, addolcendola con lo zucchero al velo rimasto. Sistematela nel cratere fatto sul dolce, dandole una forma appuntita, infine servite. È un dolce particolarmente indicato per i bambini.

 

INGREDIENTI  per 4 persone

 Castagne ottime (anche se non marroni) g 550 - latte g 250 - panna liquida freschissima g 250 - zucchero al velo g 100 - burro g 50 - una bustina di vanillina - cacao amaro g 30.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

clicca qui per stampare la ricetta - da un'idea cucina  di E.B