• Pestate i biscotti
riducendoli in polvere.
Imburrate una tortiera adatta
per la cottura nel forno a
microonde e del diametro di
circa 24 centimetri e
spolverizzatela uniformemente
con i biscotti sbriciolati.
• Mettete in una ciotola il
burro rimasto, un poco
ammorbidilo, e lo zucchero
semolate e, con un cucchiaio di
legno o una piccola frusta
(meglio se elettrica), mescolate
sino a ottenere una crema,
unendo, uno alla volta, due
tuorli. Aggiungete quindi la
farina, facendola scendere da un
setaccino, e la fecola, alle
quali avrete mescolato il
lievito e tanto latte freddo
quanto basta per aver un
composto della densità di un
purè di patate.
• Montate a neve sodissima gli
albumi, quindi, lavorando con
delicatezza, amalgamateli al
composto. Versate infine questo
nello stampo preparato,
livellatelo, ponetelo nel forno
e programmatelo alla massima
potenza per 12 minuti. Circa a
metà cottura, ruotate il
recipiente, portando il lato che
era vicino alla bocca del forno
sul fondo. A cottura ultimata,
tenete la torta nel forno spento
per 3 minuti.
• Capovolgete poi lo stampo su
una griglia e lasciate
raffreddare la torta. Nel
frattempo, tagliuzzate
separatamente,riducendoli in
briciole, torrone e cioccolato
(volendo, potrete compiere
questa operazione con qualche
ora d'anticipo).
• Quando la torta sarà fredda,
versate la panna in una capace
ciotola e con la frusta
sbattetela sino ad averla ben
montata; amalgamatevi poi g 80
di zucchero al velo. fatto
scendere da un setaccino, e due
cucchiaiate di liquore. Versate
poi circa la metà della panna in
una seconda ciotola e unitevi le
briciole di cioccolato; alla
panna rimasta incorporate invece
quelle di torrone.
• Con un coltello affilato, e
possibilmente seghettato,
tagliate orizzontalmente la
torta, in modo da ottenere tré
fette dello stesso spessore.
Ponete una di esse su di un
piatto di portata perfettamente
piano e. usando una pennellessa,
inzuppatela con un poco di
liquore: versatevi poi sopra la
panna con il torrone e
livellatela. Copritela quindi
con una seconda fetta di torta,
premendola leggermente affinchè
aderisca bene; inzuppate
anch'essa con un poco di liquore
e ponetevi sopra la panna con il
cioccolato. Dopo averla
livellata, copritela con
l'ultima fetta di torta.
Appoggiatevi sopra un disco di
cartone e, con la mano aperta,
premete leggermente affinchè gli
ingredienti si uniscano bene
formando un tutto unico. Con la
lama di un coltello livellate
infine la panna, che,
sicuramente, sarà uscita dai
bordi.
• Mettete il restante zucchero
al velo in un setaccino e
spolverizzate con esso la
superficie della torta. Decorate
poi il bordo con le ciliegine,
intervallandole con striscioline
di ce-
dro candito (in mancanza, usate
foglioline di menta). Pulite il
piatto dalle inevitabili
briciole e tenete la torta in
frigorifero sino al momento di
servirla. |