Astice in casseruola
 
PREPARAZIONE:

 

 Spazzolate e lavate in acqua corrente l'astice, con un grosso coltello tagliate le pinze e schiacciatele leggermente; senza togliere il guscio dividete la coda in 5 o 6 pezzi eliminando l'ultima parte; fendete la testa in due togliendo il sacchetto della sabbia; tenete invece a parte gli intestini ed il corallo. Ungete con il burro una casseruola larga e bassa e sul fondo mettete i pomodori pelati, privati dei semi e tritati, le cipolle di media grossezza tritate, lo spicchio d'aglio non sbucciato, qualche foglia di alloro, timo e 1 cucchiaio di prezzemolo tritato. Disponetevi tutti i pezzi di astice, salate, pepate e bagnate con 50 gr. di olio, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1/2 bicchiere circa di marsala e 1 bicchierino di cognac. Fate cuocere coperto a fuoco vivo per 20 minuti. Togliete i pezzi di astice e disponeteli sul piatto da portata. Intanto fate addensare sul fuoco il sugo rimasto nel tegame, poi unite sempre mescolando gli intestini ed il corallo tritati. Aggiungete 1/2 cucchiaio di prezzemolo, un pizzico di pepe rosso, versate la salsa bollente sull'astice e servite subito.

 

INGREDIENTI  per pił persone

 1 astice di 1 kg circa; burro; 500 gr. di pomodoro pelati; 2 cipolla; 1 spicchio d'aglio; alloro; timo; prezzemolo tritato; 50 gr. di olio; 1 bicchiere di vino bianco secco; 1/2 bicchiere di marsala; 1 bicchierino di cognac; pepe rosso.
 
 
 
 
 
 

clicca qui per stampare la ricetta - da un'idea cucina  di E.B