|
 |
Mele in crosta
|
PREPARAZIONE: |
|
 |
Scongelate la pasta e
dividetela in 4 porzioni uguali,
stendetela su un piano
infarinato formando 4 sfoglie
quadrate di 20cm. circa di lato.
Sbucciate le mele mantenendole
intere ed eliminando l'apposito
utensile. Riempite la cavità
delle mele con un cucchiaio di
zucchero e con le more.
Trasferite le mele sulle
sfoglie, disponendole al centro
di ogni quadrato. Tagliate 2
triangolini di sfoglia da ogni
quadrato e teneteli da parte.
Quindi spennellate la pasta ai
bordi con un pò di acqua fredda,
quindi richiudetela attorno alle
mele comprimendo bene i bordi
per farli aderire. Disponete le
sfogliatine sulla placca del
forno imburrata con la parte
sigillata rivolta verso il basso
Praticate un piccolo foro in
cima per permettere al vapore di
fuoriuscire. Ritagliate 8
foglioline nei triangoli di
pasta tenuti da parte
precedentemente, spennellatele
con un pò di uovo sbattuto e
disponetele sulle sfogliatine
intorno ai fori: poi guarnite
ogni sfogliatina con un chiodo
di garofano che imiti il
picciolo. Spennellate la pasta
con l'uovo sbattuto rimasto e
spolverizzatela con un pò di
zucchero. Riscaldate il forno a
220 gradi mettete la teglia sul
ripiano centrale del forno e
cuocete le mele per 15 minuti;
abbassate quindi la temperatura
a 180ø e continuate la cottura
ancora per 30 minuti. Le mele in
crosta possono essere servite
sia calde che fredde. Potete
accompagnarle anche con della
panna fresca leggermente montata
e zuccherata. |
|
|
 |
INGREDIENTI
per 4 persone |
225g.
di pasta sfoglia
surgelata, mela
golden nø 4 di medie
dimensioni,
zucchero, 125g. di
mora, un uovo, 4
chiodi di garofano,
farina, burro.
Facoltativa: panna
fresca. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
clicca qui
per
stampare la ricetta - da un'idea cucina di
E.B |
|
|
|