|
 |
Focaccia fantasia |
PREPARAZIONE: |
|
 |
Per
prima cosa preparare la pasta
della focaccia: disporre la
farina a fontana ed imnpastate
con l'uovo intero (cercate di
toglierlo dal frigorifero
mezz'ora prima del suo impiego),
una presa di sale fino e mezzo
bicchiere di acqua tiepida.
Lavorate bene la pasta fino a
che non si presenterà omogenea e
piuttosto elastica. A questo
punto farne un panetto, coprirlo
con un canovaccio da cucina e
lasciarlo riposare per una
trentina di minuti. Nel
frattempo iniziare a preparare
la verdura. Per prima cosa
lavare i pomodori e tagliarli a
fette, disporli sopra un piatto
e salarli in modo da eliminarne,
in seguito, acqua e semi. Lavare
e tagliare a rondelle le
zucchine e farle saltare in
padella con uno spicchio d'aglio
schiacciato ed un paio di
cucchiai di olio. Farle cuocere
per non più di cinque minuti,
sistemare di sale e toglierle
dal fuoco. Lavate infine anche i
peperoni, privarli dei semi e
tagliarli a listarelle non
troppo sottili, snocciolare le
olive, mettere a bagno i capperi
per dissalarli e tagliare il
parmigiano a scaglie Stendere la
pasta con il mattarello e
rivestite con essa una teglia da
forno di forma rettangolare
leggermente unta. Distribuire
sopra la pasta uno strato di
zucchine, le striscioline di
peperone ed i filetti di
pomodoro. Aggiungere un filo
d'olio, salare e pepare. Passare
la focaccia nel forno già caldo
a 200ø per circa 30 minuti. A
metà cottura distribuite sulla
superficie le olive nere, i
capperi, il basilico sminuzzato
e le scagli di grana e
proseguite nella cottura. La
focaccia è ottima sia servita
calda che tiepida. |
|
|
 |
INGREDIENTI
per 6 persone |
250g.
di farina bianca, 1
uovo, olio d'oliva,
zucchina nø 2, un
peperone giallo e
uno rosso, 2
pomodori maturi (da
sugo), oliva nera,
capperi sotto sale,
100g. di parmigiano
reggiano, basilico
fresco, uno spicchio
d'aglio, sale e
pepe. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
clicca qui
per
stampare la ricetta - da un'idea cucina di
E.B |
|
|
|