Portate a ebollizione, in una
capace pentola, abbondante acqua
leggermente salata; tuffatevi
gli astici, dopo averli ben
lavati, fateli cuocere per circa
15 minuti, poi toglieteli e
metteteli da parte. Sbucciate
accuratamente i pompelmi e
divideteli in 16 spicchi.
Teneteli da parte e conservate
anche il succo rimasto. Versate
in un tegame il vermouth, il
brandy e il succo di limone,
scaldate a fiamma moderata e
fate evaporare il liquido
riducendolo a metà. Unite il
succo di pompelmo e portate a
ebollizione addensando la salsa.
Toglietela dal fuoco e
incorporatevi il burro a
pezzetti. Tagliate gli astici a
metà, sgusciate le due mezze
code e disponete la polpa, sul
piatto da portata, salatela
leggermente e pepatela, poi
irroratela con la salsa
preparata. Guarnite i crostacei
con gli spicchi di pompelmo, le
foglioline di cerfoglio e
prezzemolo e servite.
ASTICE: Detto anche "elefante di
mare", è un grande crostaceo
simile all'aragosta, da cui si
differenzia per le dimensioni,
il colore verdastro e le grandi
e potenti chele. Vive
nell'Atlantico settentrionale e
nel Mediterraneo occidentale. Ha
carni bianche, meno delicate di
quelle dell'aragosta. 700 grammi
forniscono 50 calorie.
L'acquisto: da ottobre a maggio.
|