Culingionis con ripieno di carne
PREPARAZIONE:

 

Sul piano di un tavolo, versate al farina a fontana, lavoratela insieme a due uova, un pizzico abbondante di sale e abbastanza acqua tiepida tanta da ottenere un impasto omogeneo ed elastico, che farete riposare per mezz’ora. Intanto, in un tegame, fate rosolare, con poco olio, il prosciutto tritato, la carne, il prezzemolo e l’aglio tritati, aggiungete un pizzico di pepe e fate cuocere a fuoco lento. Fate raffreddare ed unite, amalgamando bene, le uova, il pane grattugiato e il formaggio. Prendete ora la pasta lasciata a riposare e stendetela con il matterello,in sfoglie sottilissime. Disponete ora su di esse, un po’ di ripieno a distanza regolare uno dall’altro. Ripiegate le sfoglie su se stesse nel senso della lunghezza, facendo attenzione a chiudere bene i bordi, premete anche tra una pallina di ripieno e l’altra. Ritagliate i culigionis con il taglia pasta e adagiateli sopra un vassoio infarinato e lasciate asciugare almeno ventiquattro ore. Dopo di che fateli cuocere in abbondante acqua salata per pochi minuti, scolateli e conditeli con sugo di pomodoro fresco, profumate con del basilico e insaporite con pecorino stagionato.

 

INGREDIENTI  per più persone

 Per la sfoglia: 400 g. di farina, 2 uova, acqua, sale.
Per il ripieno: 250 g. di carne tritata mista (vitello, agnello, maiale), 50 g. di prosciutto, 50 g. di pecorino stagionato, 2 uova, aglio, prezzemolo, pane grattugiato, pepe, sale.
Per condirli: 1 kg. di pomodori maturi, olio extravergine d’oliva,
cipolla, basilico, pecorino grattugiato, sale.
 
 
 
 
 
 

clicca qui per stampare la ricetta - da un'idea cucina  di E.B