Questa ricetta tradizionale
segue un procedimento molto
particolare, per prepararla
infatti è necessario trovarsi in
campagna, in un luogo dove sia
possibile scavare una buca nel
terreno, all’interno della quale
dovrete accendere un fuoco, che
farete ardere fino a quando la
buca stessa non sarà rivestita
da un abbondante strato di
brace. Ricoprite ora le bracci
con uno strato di erbe
aromatiche (il rosmarino, il
timo, il mirto etc.),
sistemateci sopra il porcellino
e copritelo a sua volta, con uno
strato di erbe aromatiche e un
altro di brace. Disponete sopra
delle pietre arroventate e
avrete così ottenuto un forno
naturale. Lasciate tutto così
per alcune ore, dopo di ché
togliete il porcellino dalla
buca, tagliatelo a pezzi,
salatelo bene e servite ben
caldo. |