Gnocchetti (malloreddus)Sardi
PREPARAZIONE:

 

Sulla spianatoia impastate la farina col sale, l'olio lo zafferano sciolto in un po’ d'acqua e altra acqua, aggiunta a poco a poco, fino a ottenere un impasto omogeneo e piuttosto sodo. Fate tanti bastoncini grossi come una matita tagliateli a tocchettini e schiacciateli col pollice, passandoli su un setaccio: in Sardegna si usa il "ciurli". Soffriggete nell'olio la cipolla con la salvia, rosolate le carni e, appena asciutte, versate i pomodori salate, pepate e portate a cottura. Lessate gli gnocchetti in abbondante acqua bollente salata. Togliete al sugo la salvia e aggiungete il basilico. Condite gli gnocchetti, scolati al dente, e completate col pecorino. Gli gnocchetti sardi si trovano già pronti in commercio.

 

INGREDIENTI  per 4 persone

 gr. 400 di farina di grano duro (o metà semola e metà farina bianca), una bustina di zafferano, un cucchiaio d'olio d'oliva, un pizzico di sale, gr. 100 di polpa di manzo e gr. 100 di polpa di maiale macinate, 4 cucchiai d'olio d'oliva, una cipollina tritata, gr. 500 di pomodori pelati freschi o in scatola, qualche foglia di salvia, basilico tritato, sale, pepe, pecorino grattugiato

clicca qui per stampare la ricetta - da un'idea cucina  di E.B