Comprare mezzo chilo di arselle:
possono andare bene anche quelle
piccoline purché siano
freschissime; lavarle
accuratamente e lasciarle
spurgare almeno un'ora in acqua
e sale. Trascorso questo periodo
scolarle, portarle sul fuoco in
un tegame largo e basso e farle
aprire al calore; man mano che
si aprono estrarle dal tegame e
posarle su un piatto. Quando
sono tutte aperte si separano i
gusci e si serba la parte di
valva che contiene il mollusco;
si posa su una scodella un
passino ricoperto di una garza e
ci si cola il liquido rimasto.
Si prepara un soffritto
scaldando in un tegame,
possibilmente di coccio, il
bicchiere d'olio e aggiungendovi
gli spicchi d'aglio interi. Si
estrae l'aglio appena è cotto e
si aggiungono le due cucchiaiate
di concentrato di pomodoro, si
rimesta bene finché la salsina è
tutta intrisa d'olio, quindi si
versa un gran bicchiere d'acqua
calda e il liquido delle
arselle, colato. Appena bolle,
si uniscono le mezze arselle
preparate, una manciata di
prezzemolo tritato e infine
quattro-sei cucchiaiate di
fregula. Si fa cuocere il tutto
per sette-otto minuti e si
scodella.
La
fregula è una specie di pasta in
grani arrostita. |