Avete una Ricetta ?   Speditemela

La Sardegna è una delle due regioni insulari ed è la terza più estesa, ad est è bagnata dal Mar di Sardegna, su tutti gli altri versanti dal Mar Tirreno. Il territorio è in prevalenza collinare (68%), mentre è pianeggiante al 18% e montuoso solo al 14%.
Le coste hanno una lunghezza di oltre 1800 Km, oltre all'isola principale ve ne sono altre abbastanza estese, come le isole di Sant'Antioco e San Pietro a sud-ovest e l'isola Asinara a nord-ovest, rispettivamente al quarto, sesto e settimo posto nella classifica nazionale. La vetta più elevata è Punta La Marmora (1834 metri), nei Monti del
Gennargentu; il Tirso, con i suoi 150 Km, è il fiume più lungo.
La Sardegna è una delle cinque regioni a statuto speciale. Cagliari è la città principale e capoluogo regionale, Sassari è l'unico altro centro di una certa rilevanza, Nuoro ed Oristano formano le restanti province.
L'economia basata per lungo tempo sulla pastorizia e sullo sfruttamento delle risorse del sottosuolo, è in fase di mutamento. L'allevamento degli ovini (carne e lana) costituisce ancora una delle risorse più importanti, in crescita il numero di bovini e suini; l'agricoltura ha invece impatto economico minore, i prodotti di punta sono il sughero ed il sale; la pescosità dei mari non è sfruttata adeguatamente.
L'industria di trasformazione ha affiancato quella estrattiva (piombo, zinco, carbone) e la buona disponibilità di energia elettrica sta permettendo un suo progressivo miglioramento. Il turismo ha un ruolo determinante e sfrutta le bellezze del paesaggio ed i numerosi monumenti preistorici presenti sull'isola.
Superficie: 24.090 Km²
Abitanti: 1.638.000
Densità: 68 ab/Km²
Capoluogo: Cagliari (162.900 ab.)
Capoluoghi di provincia: Carbonia 30.700 ab., Iglesias 28.200 ab., Lanusei 5.850 ab., Nuoro 36.900 ab., Olbia 46.200 ab., Oristano 31.700 ab., Sanluri 8.550 ab., Sassari 121.100 ab., Tempio Pausania 14.000 ab., Tortolì 10.100 ab.
Altri comuni: Quartu Sant'Elena 68.500 ab., Alghero 39.500 ab., Selargius 27.900 ab., Assemini 24.500 ab., Porto Torres 21.500 ab., Capoterra 21.900 ab., Monserrato 20.800 ab., Sestu 15.800 ab., Sinnai 15.500 ab.
Confini: -
Monti principali: Punta La Marmora (Gennargentu) 1834 m
Fiumi principali: Tirso 150 Km, Flumendosa 127 Km, Coghinas 123 Km
Laghi principali: Lago Omodeo (artificiale) 22 Km², Lago del Coghinas (artificiale) 13 Km², Stagno di Cabras
Isole principali: Sardegna 23.813 Km², Sant'Antioco 109 Km², San Pietro 51,3 Km², Asinara 50,9 Km², La Maddalena 20,1 Km², Caprera 15,8 Km²