Il Piemonte si trova
nella parte nord-occidentale del Paese ed è la seconda
regione italiana più estesa. Il territorio è in maggior
parte montuoso (43%), seguono rispettivamente collina (30%)
e pianura (27%).
Le Alpi raggiungono i 4634 metri con il Monte Rosa, situato
sul confine con la Valle d'Aosta; segue il Gran Paradiso
(4061 m). In Piemonte nasce il più lungo fiume italiano, il
Pò, e scorrono alcuni fra i suoi iniziali affluenti, come
Tanaro, Ticino e Dora Baltea. Sul confine con la Lombardia
si trova il Lago Maggiore, il secondo per estensione in
Italia.
Torino, il capoluogo, è la quarta città italiana e con i
sobborghi supera il milione di persone; tutti gli altri
capoluoghi provinciali hanno meno di 100.000 abitanti, ad
esclusione di Novara. Gli altri centri più grandi sono
Alessandria ed Asti; le province di Biella e
Verbano-Cusio-Ossola si sono aggiunte nel 1992 a quelle già
citate ed a Vercelli e Cuneo.
L'economia è ben sviluppata in ogni settore, anche se
l'industria è stata per molto tempo il motore economico
regionale. I prodotti agricoli più coltivati sono i cereali
(frumento, mais, riso), le patate, gli ortaggi, le
barbabietole da zucchero, la frutta, i pioppi ed il
foraggio; nelle zone collinari è molto accentuata la
coltivazione della vite. L'allevamento è concentrato su
bovini e suini. Il settore industriale trainante è quello
meccanico, con l'industria automobilistica e tutte le
attività ad essa collegate, di grande importanza anche il
settore tessile; il turismo è in progressiva espansione.
Superficie:
25.399 Km²
Abitanti: 4.231.000
Densità: 167 ab/Km²
Capoluogo: Torino (862.000 ab.)
Capoluoghi di provincia: Alessandria 85.200 ab., Asti 71.500
ab., Biella 46.400 ab., Cuneo 54.600 ab., Novara 101.200
ab., Verbania 30.100 ab., Vercelli 44.900 ab.
Altri comuni: Moncalieri 53.600 ab., Rivoli 49.900 ab.,
Nichelino 48.000 ab., Collegno 47.200 ab., Settimo Torinese
47.000 ab., Grugliasco 38.600 ab., Venaria 35.600 ab.,
Casale Monferrato 35.100 ab., Pinerolo 33.900 ab., Chieri
33.100 ab., Alba 29.800 ab., Bra 28.300 ab., Novi Ligure
27.300 ab., Carmagnola 25.200 ab., Tortona 25.200 ab.
Confini: Svizzera e Valle d'Aosta a NORD, Francia a OVEST,
Liguria a SUD, Emilia-Romagna e Lombardia a EST
Monti principali: Monte Rosa 4634 m, Gran Paradiso 4061 m
Fiumi principali: Po 652 Km, Tanaro 276 Km, Ticino 248 Km,
Dora Baltea 160 Km, Agogna 140 Km, Sesia 138 Km, Dora
Riparia 125 Km, Stura di Demonte 111 Km
Laghi principali: Lago Maggiore 212 Km² (superficie totale),
Lago d'Orta 18,2 Km², Lago di Viverone 5,8 Km², Lago di
Mergozzo 1,85 Km² |