|
 |
Stoccafisso all'Anconetana |
PREPARAZIONE: |
|
 |
Aprite lo stoccafisso,
diliscatelo e tagliatelo a pezzi
regolari di circa 10 cm di lato;
quindi mettetelo a bagno nel
latte per 3-4 ore, sgocciolatelo
e conservate il latte.
Soffriggete a fuoco basso con il
burro e 3 cucchiai di olio,
l'aglio, la carota e meta' del
prezzemolo tritati. Disponete in
una casseruola con una griglia
sul fondo, o delle cannette
intrecciate (eviteranno alla
preparazione di attaccarsi, uno
strato di stoccafisso con la
pelle verso il basso. Cospargete
con una parte del soffritto, un
pizzico di rosmarino e
prezzemolo tritati e con i
pomodori a filetti. Ricoprite
con altri pezzi di stoccafisso e
continuate ad alternare gli
strati, fino a esaurire gli
ingredienti. Salate e pepate
ogni strato. Ricoprite con le
patate sbucciate e tagliate a
spicchi, versatevi sopra il
resto dell'olio, il vino e il
latte. Fate cuocere la
preparazione a fuoco molto basso
con il coperchio per circa 3
ore, scuotendo la casseruola,
senza mai mescolare. Alla fine
togliete dal fuoco, mettete tra
la casseruola e il coperchio
qualche foglio di carta
assorbente. Lasciate riposare
per 10-15 minuti e servite. |
|
|
 |
INGREDIENTI
per 6 persone |
700
gr di Stoccafisso
gia' bagnato, 300 gr
di Pomodori pelati,
50 gr di Patate, un
bicchiere di Latte,
1 rametto di
rosmarino, un
bicchiere di vino
bianco, 2 grossi
spicchi d'aglio, un
ciuffo di prezzemolo
abbondante, un
bicchiere di olio
extravergine di
oliva, 30 gr di
burro, sale e pepe
q.b |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
clicca qui
per
stampare la ricetta - da un'idea cucina di
E.B |
|
|
|