Sarde all'anconetana
PREPARAZIONE:

 

 Pulite le sarde, eliminate la testa e le interiora e togliete le lische, lavatele ed asciugatele con un foglio di carta assorbente da cucina. Tagliate a fettine la cipolla. Tuffate i pomodori per qualche minuto in acqua bollente, spellateli, privateli dei semi e dell'acqua di vegetazione e tagliateli a pezzetti. Pestate i semi di finocchio, fate rosolare la cipolla in una padella con metą dell'olio, unite il vino bianco e, quando sarą parzialmente evaporato, versatevi i pomodori, salate e proseguite la cottura per circa 30 minuti, mescolando spesso.
Disponete le sarde ben accostate in una teglia, condite con il sugo, salate, pepate, spolverizzate con i semi di finocchio e la mollica grattugiata, irrorate con l'olio rimasto e fate cuocere in forno caldo a 180° per 10 minuti. Accomodate le sarde su un piatto di portata e servite ben calde.

 

INGREDIENTI  per pił persone

 1.5 kg di sarde fresche, 2 pomodori da sugo, 50 gr di mollica di pane grattugiata, una cipolla, un cucchiaio di semi di finocchio, 1/2 bicchiere di vino bianco seco, 2 del di olio extravergine, sale e pepe q.b.
 
 
 
 
 

clicca qui per stampare la ricetta - da un'idea cucina  di E.B