|
 |
Pasticciata Pesarese |
PREPARAZIONE: |
|
 |
In una ciotolina mescolate
la cannella, sale e pepe.
Tagliate quindi la pancetta a
listarelle piccolissime e
passatele negli aromi della
ciotolina.
Steccate il
pezzo di carne con le listerelle
di pancetta e pezzetti di aglio,
chiudete poi il tutto con
pizzichi di maggiorana; in una
fessura introducete il chiodo di
garofano.
Tritate grossolanamente la
cipolla, la carota e un gambo di
sedano e fateli appassire con
l'olio in una casseruola; unite
la carne e fatela dorare da
tutti i lati, senza mai
pungerla.
Bagnate con il vino rosso e
fatelo sfumare, poi salate,
unite il concentrato di pomodoro
sciolto nell'acqua calda, un
pizzico di maggiorana e due
gambi di sedano tritati.
Incoperchiate e portate a
cottura a fiamma moderata. A
fine cottura date un'abbondante
grattugiata di noce moscata.
Affettate la carne e servitela
coperta con il sugo ben caldo,
il quale risulta anche ottimo
per condire gnocchi, tagliatelle
o altro. |
|
|
 |
INGREDIENTI
per pił persone |
800 gr di polpa di
vitello in un unico
pezzo, 20 gr di
pancetta, uno
spicchio d'aglio, un
pizzico di cannella,
40 gr di olio
extravergine, 3
gambi di sedano, una
carota, un bicchiere
di vino rosso, 2
cucchiai di
concentrato di
pomodoro, un pizzico
di noce moscata,
maggiorana, sale e
pepe q.b. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
clicca qui
per
stampare la ricetta - da un'idea cucina di
E.B |
|
|
|