Pasta con i tartufi di Acqualagna
PREPARAZIONE:

 

 Con le uova e farina preparate una pasta che lavorerete a lungo fino ad ottenere un impasto sodo e liscio. Avvolgete la pasta in una pellicola trasparente e fatela riposare per almeno 30 m. Tirate con il matterello una sfoglia sottile e ricavate delle normali tagliatelle che distenderete ad asciugarsi su un canovaccio infarinato.
Tagliate il burro a dadini e mettetelo a fondere in una casseruola, unitevi la farina e fate tostare il composto a fuoco basso continuando a mescolare per un paio di minuti.
Togliete quindi il recipiente dal fuoco ed unitevi tutto insieme il brodo freddo, aggiustate di sale, pepate e profumate con la noce moscata. Fate cuocere mescolando con una frusta per una decina di minuti.
Lessate al dente le tagliatelle in abbondante acqua salata ed intanto tagliate a lamelle 20 g di tartufo e grattugiate tutto il resto. Versate il tartufo grattugiato nella salsa vellutata. Scolate le tagliatelle al dente e conditele con il pecorino e con la salsa, mescolate bene, poi versate in un piatto di portata, ricoprite con il tartufo a lamelle e portate in tavola.

 

INGREDIENTI  per 6 persone

 PER LA SFOGLIA :
400 gr di farina, 4 uova.
PER IL CONDIMENTO :
40 gr di farina. 40 gr di burro, 1/2 litro di brodo di gallina, noce moscata, Pepe bianco e sale q.b.
INOLTRE :
60 gr di Tartufo bianco di Acqualagna, 80 gr di Pecorino grattugiato.
 
 
 
 
 
 
 

clicca qui per stampare la ricetta - da un'idea cucina  di E.B