|
 |
Marubini
|
PREPARAZIONE: |
|
 |
Setacciate la farina sulla
spianatoia,
impastatela con le uova e
lavorate a lungo
fino ad ottenere un'impasto
liscio e sodo.
Avvolgetelo quindi in una
pellicola e fatelo riposare per
30 minuti.
Passate al tritacarne due volte
lo stracotto, l'arrosto ed i due
midolli, versate il trito in una
ciotola ed aggiungete le uova,
la noce moscata, il parmigiano
ed il pan grattato.
Mescolate accuratamente tutti
gli ingredienti.
Tirate una sfoglia sottile e con
il tagliapasta rotondo ricavate
dei piccoli dischetti dal
diametro di 4 cm. Quindi,
posizionate al centro dei
dischetti una pallina del
composto per il ripieno.
Ricoprite il ripieno con
un'altro disco e schiacciate
bene i bordi in modo che il
ripieno non fuoriesca. Portate a
bollore il brodo, unitevi il
salame da cuocere e proseguite
la cottura ancora per 1 h,
quindi eliminate il salame che
potrete servire a parte.
Filtrate il brodo, riportatelo a
bollore e cuocetevi i marubini.
Servite la minestra ben calda. |
|
|
 |
INGREDIENTI
per pił persone |
PER
LA SFOGLIA:
300 gr di farina, 3
uova
PER IL RIPIENO:
2 uova,150 gr di
stracotto di manso,
100 grammi di
arrosto di vitello,
100 gr di midollo di
maiale, 100 gr
Midollo di bue, 50
gr di Parmigiano
grattugiato, 20 gr
Pangrattato, Noce
moscata q.b.
INOLTRE:
un litro e mezzo di
Brodo di manzo e
pollo, 200 gr di
Salame da cuocere. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
clicca qui
per
stampare la ricetta - da un'idea cucina di
E.B |
|
|
|