|
 |
Casoncelli
|
PREPARAZIONE: |
|
 |
Setacciate la farina con
il sale sulla spianatoia e
impastetele con le uova e
l'olio. Lavorate
l'impasto per almeno 15 minuti,
poi avvolgetelo in una pellicola
per alimenti e lasciatelo
riposare per una mezz'ora.
Tirate una sfoglia sottile e
ricavatene dei dischi dal
diametro di 8 cm.
Lavate il prezzemolo e tritatelo
finemente insieme all'aglio.
Metteteli a rosolare a fuoco
medio con il burro in un tegame
di coccio. Spellate la
salsiccia, sbriciolatela ed
unitela alla carne macinata,
mescolate bene e fate cuocere
per circa 10 minuti, poi
togliete dal fuoco.
Versate il composto in una
terrina, fatelo freddare, poi
aggiungetevi il pane
grattugiato, il parmigiano, le
uova. Salate, pepate e profumate
con una generosa grattugiata di
noce moscata. Lavorate bene gli
ingredienti fino a perfetta
amalgamazione .
Riempite i dischetti con una
piccola noce di ripieno,
chiudeteli a metą e sigillate
bene i bordi. Fate soffriggere
il burro con la salvia ed
intanto lessate i casoncelli in
abbondante acqua salata.
Scolateli in una terrina e
conditeli con il burro caldo
profumato con la salvia ed il
parmigiano. |
|
|
 |
INGREDIENTI
per pił persone |
500
gr di farina, 2
uova, un cucchiaio
di olio, 100 gr di
salsiccia, 150 gr di
carne macinata, uno
spicchio d'aglio, 20
gr di burro, un
ciuffo di
prezzemolo, 2
cucchiai di
pangrattato, un
cucchiaio di
parmigiano, noce
moscata, sale e pepe
q.b. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
clicca qui
per
stampare la ricetta - da un'idea cucina di
E.B |
|
|
|