Cima alla Genovese
 
PREPARAZIONE:

 

Per prima cosa raccogliamo in una padella grande le carni, le saliamo e le cuociamo in poco olio per una quindicina di minuti. Fatto questo poniamo in una pirofila la polpa di vitello, l’animella, la cervella e il filone, insieme ai piselli, ad una carota tagliata a dadini, e a tutti gli altri ingredienti, saliamo e pepiamo. Mescoliamo accuratamente fino ad avere un composto omogeneo. Con la farcitura così ottenuta riempiamo la tasca del petto. Cuciamo l’apertura con filo da cucina. Mettiamo la "cima" in una tegame e copriamo di acqua tiepida. Aggiungiamo la cipolla, l’altra carota e un altro po’ di pepe. Facciamo cuocere a fiamma media per un’ora e quarantacinque minuti. Facciamo raffreddare e serviamo.
 

 

INGREDIENTI  per più persone

1/2 kg abbondante di petto di vitello tagliato a tasca; 1 hg di polpa di vitello tritata; 1 hg di cervella; 60 gr di filone; 60 gr di animella tagliata a dadini; 50 gr di piselli sgranati; un cucchiaio di parmigiano grattugiato; 2 uova; 1 cipolla; 2 carote; 1 cucchiaio di pinoli; 1 cucchiaio di pistacchi; 1 cucchiaio di maggiorana; 1 spicchio di aglio tritato; 1 pizzico di noce moscata; 3 cucchiai di olio d’oliva; sale e pepe.

clicca qui per stampare la ricetta - da un'idea cucina  di E.B