|
 |
Agnolotti alle erbe di
Cercivento
|
PREPARAZIONE: |
|
 |
Lavate le patate e fatele
cuocere in abbondante acqua per
circa 40 minuti, contando
dall'inizio dell'ebollizione.
Ponete sul fuoco in un'altra
pentola dell'acqua salata;
quando sarą arrivata a bollore
tuffatevi il cavolo, mondato
lavato, e fatelo cuocere per
circa 30 minuti. Lavate le erbe
aromatiche e tritatele;
sbucciate la cipolla, tritatela
e ponetela a rosolare sul fuoco
in un tegamino con poco burro.
Sbucciate le patate e ponetele
in una capace terrina insieme al
cavolo rapa e alle erbe,
schiacciatele con la forchetta e
impastatele con le mani, unendo
il formaggio grattugiato, il
pangrattato, l'uvetta, la scorza
grattugiata del limone, i fichi
secchi, un pizzico di cannella,
il chiodo di garofano e, infine
la cipolla rosolata. Preparate
la pasta: ponete la farina a
fontana sulla spianatoia e
mescolatela con acqua caldissima
fino a ottenere un impasto
omogeneo; stendete quindi una
sfoglia con il matterello e
ricavatene dei dischi di circa 6
cm di diametro. Ponete in
ciascuno una pallottolina di
ripieno e ripiegate i dischi su
se stessi, premendo con le dita
i bordi per sigillare bene gli
agnolotti. Fate lessare gli
agnolotti, pochi alla volta, in
abbondante acqua bollente
salata, scolateli e sistemateli
su un piatto. a parte fate
fondere il restante burro in un
pentolino, versatelo ben caldo
sugli agnolotti, spolverizzate
con la cannella, il pepe e la
ricotta affumicata grattugiata,
mescolate velocemente e servite.
|
|
|
 |
INGREDIENTI
per pił persone |
Patate:600 g, Farina
bianca:350 g, Burro:
50 g, Cavolo rapa:
1, Melissa, Menta e
Prezzemolo: 1 ciuffo
per ogni tipo di
erba, Ricotta
affumicata
grattugiata: 2
cucchiai, Formaggio
grattugiato: 1
cucchiaio,
Pangrattato: 1
cucchiaio, Uvetta
passa: 1 cucchiaio,
Limone non trattato:
1, Fichi secchi:
alcuni ben tritati,
Cipolla: 1,
Cannella: 2
pizzichi, Chiodi di
garofano: 1, Sale e
pepe: quanto basta
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
clicca qui
per
stampare la ricetta - da un'idea cucina di
E.B |
|
|
|