La
lepre, una volta ben pulita e
spezzettata, la mettiamo a
rosolare, insieme alla pancetta,
alla cipolla e alle carote
tritate, in una pirofila con
olio. Quando e ben dorata,
spargiamoci sopra il pugno di
farina gialla e mescoliamo.
Uniamo il vino rosso e, una
volta evaporato, aggiungiamo lo
zucchero, il pomodoro
spezzettato, la cannella, i
pinoli, l’uvetta , la buccia d
limone, sale e pepe. Quando è
insaporita aggiungiamo del brodo
e proseguiamo la cottura a fuoco
lento. La lepre in agrodolce è
squisita se accompagnata da
polenta. |