Avete una Ricetta ?   Speditemela

Il Friuli-Venezia Giulia si trova nella parte nordorientale dell'Italia ed è stato costituito nel 1948 con l'aggregazione di Friuli e Venezia Giulia; dal 1964 è una regione a statuto speciale. Il territorio è montuoso al 43%, pianeggiante al 38%, collinare al 19%.
La vetta maggiore è il Monte Coglians (2780 metri), tutta la parte settentrionale è occupata da Alpi e Prealpi. La zona meridionale, sul Mar Adriatico, è invece occupata dalla Pianura Padana. Il Tagliamento è il corso d'acqua principale, assieme all'Isonzo.
Trieste, vicinissimo al confine con la Slovenia, è il capoluogo regionale, ha inoltre la più piccola provincia italiana e con il minor numero di comuni, sei. Le altre città principali e capoluoghi sono Udine, Pordenone e Gorizia.
L'agricoltura è più sviluppata nella bassa pianura, mentre la fascia montuosa è occupata per lo più da boschi e pascoli. I prodotti più importanti sono: cereali, alberi da frutta, uva da vino e coltivazioni a scopo industriale (barbabietole da zucchero, tabacco e gelso). L'allevamento è incentrato soprattutto su bovini e suini. L'industria si basa su medie e piccole imprese, operanti in prevalenza nei settori metallurgico, meccanico, alimentare, del legno, della coltelleria e del mobile. Il turismo è in crescita.
Superficie: 7.855 Km²
Abitanti: 1.192.000
Densità: 152 ab/Km²
Capoluogo: Trieste (209.600 ab.)
Capoluoghi di provincia: Gorizia 35.800 ab., Pordenone 49.900 ab., Udine 95.900 ab.
Altri comuni: Monfalcone 27.300 ab., Sacile 18.700 ab., Cordenons 17.200 ab., Codroipo 14.600 ab., Porcia 13.900 ab., San Vito al Tagliamento 13.400 ab., Muggia 13.300 ab., Azzano Decimo 13.100 ab., Tavagnacco 12.700 ab., Cervignano del Friuli 12.500 ab., Latisana 12.200 ab., Maniago 11.500 ab., Cividale del Friuli 11.400 ab., Spilimbergo 11.300 ab., Ronchi dei Legionari 11.200 ab., Gemona del Friuli 11.100 ab., Tolmezzo 10.600 ab., Fiume Veneto 10.300 ab.
Confini: Slovenia a EST, Austria a NORD, Veneto a OVEST
Monti principali: Monte Coglians 2780 m, Jof di Montasio 2753 m
Fiumi principali: Tagliamento 170 Km, Isonzo 136 Km
Laghi principali: Lago di Cavazzo 1,75 Km²