Avete una Ricetta ?   Speditemela

La Campania č bagnata ad ovest dal Mar Tirreno ed č in prevalenza collinare (51%). La restante parte del territorio č montuosa al 34% e pianeggiante al 15%.
La cima pių elevata si trova sul confine con il Molise ed č il Monte Miletto (2050 metri). Lungo la costa tirrenica sorgono numerose isole di natura calcarea, come Capri, o di origine vulcanica, come Ischia, entrambe molto note a livello turistico. Il Volturno č l'unico fiume oltre i 100 Km di lunghezza.
La Campania č la seconda regione pių popolata d'Italia. Napoli č il capoluogo di regione e terza cittā italiana, con 1 milione di abitanti. Le altre province sono Salerno, Caserta, Benevento ed Avellino. Nella zona attorno a Napoli vi sono altri grossi centri, vicini ai 100.000 abitanti, come Giugliano in Campania, Torre del Greco, Casoria, Pozzuoli.
Dal punto di vista economico bisogna distinguere fra due precise zone: quella costiera attorno al napoletano e quella interna. Lungo il litorale hanno luogo tutte le maggiori coltivazioni, ortaggi, frutta, uva, olive. Nell'interno si ha invece la predominanza di cereali. Da sottolineare l'allevamento dei bufali, concentrato nella Piana del Sele.
L'industria č sviluppata in vari settori, ma sempre con notevole differenza fra le due aree costiera ed interna. Notevoli sviluppi recenti hanno avuto i settori meccanico, chimico e dell'abbigliamento; Napoli possiede inoltre uno dei principali porti italiani. Il turismo riveste un ruolo importante, grazie alle bellezze naturali ed artistiche presenti in varie parti della regione.
Superficie: 13.595 Kmē
Abitanti: 5.725.000
Densitā: 421 ab/Kmē
Capoluogo: Napoli (1.008.000 ab.)
Capoluoghi di provincia: Avellino 54.300 ab., Benevento 61.500 ab., Caserta 74.800 ab., Salerno 137.700 ab.
Altri comuni: Giugliano in Campania 101.300 ab., Torre del Greco 89.700 ab., Casoria 81.600 ab., Pozzuoli 79.900 ab., Castellamare di Stabia 66.300 ab., Afragola 62.500 ab., Portici 59.200 ab., Marano di Napoli 58.100 ab., Ercolano 56.500 ab., Aversa 53.000 ab., Cava de' Tirreni 52.300 ab., Battipaglia 50.400 ab., San Giorgio a Cremano 50.300 ab., Casalnuovo di Napoli 49.300 ab., Scafati 47.700 ab., Torre Annunziata 47.700 ab., Nocera Inferiore 46.300 ab., Acerra 46.800 ab., Pomigliano d'Arco 40.200 ab., Marcianise 40.100 ab.
Confini: Lazio a NORD-OVEST, Molise a NORD, Puglia a NORD-EST, Basilicata a EST
Monti principali: Monte Miletto 2050 m
Fiumi principali: Volturno 175 Km, Tanagro 92 Km
Laghi principali: Lago del Matese 5 Kmē, Lago di Patria 1,9 Kmē, Lago del Fusaro 1 Kmē, Lago d'Averno 0,55 Kmē
Isole principali: Ischia 46,4 Kmē, Capri 10,4 Kmē, Procida 3,1 Kmē