Crostata di albicocche
PREPARAZIONE:

 

imburra e spolverizza di pane grattugiato lo stampo. Lava le albicocche, asciugale, aprile a metą e togli il nocciolo. Taglia a fettine sottili il pan di Spagna. Tieni da parte un pezzetto di pasta frolla delle dimensioni di un uovo e stendi il resto col matterello in modo da ottenere un disco col quale foderare lo stampo. Con la forchetta punzecchia il fondo della pasta e coprila con le fette di pan di Spagna, sulle quali distribuisci, prima il limoncello cuor di Sorrento, poi le mandorle tritate e infine le albicocche con la parte convessa verso l'alto. Spolverizza con lo zucchero semolato e, con la pasta rimasta, forma delle strisce larghe circa 1 cm da sistemare a reticolato sulla frutta, unendole bene intorno al bordo con la pasta che fodera lo stampo. Sbatti il tuorlo d'uovo e spennellalo sulla superficie della torta. Cuoci in forno gią caldo per 40 minuti. A cottura ultimata togli dal forno e lascia raffreddare.

 

INGREDIENTI  per pił persone

500 g di albicocche piccole e non troppo mature, 300 g di pasta frolla, 150 g di pan di Spagna, 3 cucchiai di limoncello cuor di Sorrento, 2 cucchiai di mandorle pelate e tritate, 70 g di zucchero semolato, 1 tuorlo d'uovo, burro e pane grattugiato per lo stampo

 

 
 
 
 

clicca qui per stampare la ricetta - da un'idea cucina  di E.B