Poni
i peperoni nel forno a 220 gradi
e lasciali sino a quando la
buccia non è bruciacchiata.
Sforna i peperoni, privali della
pellicola, del picciolo, dei
semi e dei filamenti bianchi
interni. Tagliali a strisce
larghe 2 cm. Fai scaldare l'olio
d'oliva in una piccola
casseruola e soffriggi a fuoco
medio lo spicchio d'aglio
schiacciato, lasciandolo
imbiondire. Aggiungi i capperi
dissalati, il prezzemolo
tritato, i peperoni e, infine,
le olive. Regola di sale e di
pepe, poi fai insaporire a fuoco
basso per 15 minuti, mescolando
di tanto in tanto con un
cucchiaio di legno e aggiungendo
l'origano solo prima di spegnere
la fiamma. Porta a ebollizione
una pentola d'acqua salata e
lessa al dente i paccheri lisci
napoletani. Ungi d'olio una
teglia, cospargi con metà
pangrattato; disponi, a strati,
la pasta e i peperoni,
concludendo con uno strato di
peperoni cosparsi con del
pangrattato. Cuoci in forno
caldo a 160 gradi per 40 minuti. |