|
 |
Pastiera Napoletana
|
PREPARAZIONE: |
|
 |
Scolate il grano e pesatene 250
g, fatelo bollire per 15 m.
coperto d'acqua, poi scolatelo,
rimettetelo nel recipiente e
coprite con il latte bollente.
Unite la scorza di limone in un
pezzo solo, la cannella, un
pizzico di sale e un cucchiaio
di zucchero. Cuocete per un paio
d'ore a fuoco bassisimo, finché
tutto il latte si sarà
assorbito.
Eliminate la scorza e fatte
raffreddare il grano su un
piatto. Nel frattempo preparate
la pasta frolla: lavorate la
farina con il burro a pezzetti,
unite lo zucchero e i tuorli.
Fate una palla con la pasta e
tenetela al fresco coperta per 1
ora.
Mettete in una terrina la
ricotta fresca, lo zucchero e la
cannella, l'acqua di fiori
d'arancio, i canditi e scorza di
limone grattugiata. Mescolate
bene, poi incorporatevi i 6
tuorli uno alla volta,
amalgamandoli bene.
Unite il grano a 4 albumi
montati a neve fermissima,
facendo attenzione a non
smontarli. Imburrate una
tortiera che abbia diametro di
32 cm. e foderate il fondo ed i
bordi con 4/5 della pasta
frolla. Versate il ripieno.
Con la pasta avanzata formate
delle strisce e disponetele a
reticolo sul ripieno; ripiegate
i bordi di pasta e pizzicateli
con le dita lungo tutta la
circonferenza. Cuocete in forno
preriscaldato a 180° per un'ora
e mezzo. Lasciate raffreddare la
pastiera, poi cospargetela di
zucchero a velo. |
|
|
 |
INGREDIENTI
per più persone |
300 gr di farina,
150 gr di burro, 350
gr di zucchero, 7
uova, 500 gr di
ricotta, 220 grano
duro bagnato,40 gr
di scorza di cedro,
40 gr di arancia
candita, 40 gr di
acqua di fiori
d'arancio, 1 pizzico
di cannella in
polvere, 1/2 litro
di latte, 1/2
limone, sale e
zucchero a velo q.b.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
clicca qui
per
stampare la ricetta - da un'idea cucina di
E.B |
|
|
|