|
 |
Melanzane e caciocavallo al
forno
|
PREPARAZIONE: |
|
 |
Trita
finemente la cipolla con lo
spicchio di aglio, il sedano, la
carota e qualche fogliolina di
basilico, poi fai dolcemente
imbiondire il trito in una
casseruola contenente il burro
caldo.
Aggiungi i pelati schiacciati
con la forchetta, condisci con
un pizzico di sale e una girata
di pepe macinato al momento,
infine lascia restringere il
sugo a calore moderato per 20
minuti. A fine cottura unisci i
capperi. Lava le melanzane,
tagliale a fette non troppo
spesse e friggile in abbondante
olio dopo averle leggermente
infarinate. Una volta dorate,
toglile dal fuoco e depositale
su un foglio di carta assorbente
prima di salarle. Imburra una
pirofila, versa sul fondo
qualche cucchiaiata di sughetto,
poi ricopri con alcune fette di
melanzane, alternando con le
fette di caciocavallo silano e
alcune foglie di basilico
fresco. Continua fino a
esaurimento ad alternare gli
ingredienti, avendo cura di
terminare ogni strato con la
salsa di pomodoro. Passa la
preparazione in forno caldo a
180 gradi per 20 minuti. |
|
|
 |
INGREDIENTI
per pił persone |
4 melanzane, 200 g
di caciocavallo
silano tagliato a
fettine, 1 scatola
di pomodori pelati,
1 cucchiaiata di
piccoli capperi, 1
carota, 1 costola di
sedano, 1 mazzetto
di basilico e 1
cipolla, 30 g di
burro, 1 spicchio di
aglio, 1 noce di
burro, poca farina e
abbondante olio per
friggere, sale e
pepe
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
clicca qui
per
stampare la ricetta - da un'idea cucina di
E.B |
|
|
|