lavate e asciugate le melanzane.
Tagliatele poi a fette non
troppo sottili, disponendole su
un piano inclinato, dopo averle
cosparse di sale grosso che
faciliterà l'espulsione
dell'acqua, privando così le
melanzane del sapore amaro. Dopo
un paio d'ore scolatele per bene
e friggetele in padella in olio
piuttosto abbondante nel quale
avrete schiacciato gli spicchi
d'aglio. Man mano che vengono
fritte passatele su una carta
assorbente o carta per alimenti,
in modo da privarle dell'olio in
eccesso. Lessate gli spaghetti
e, a cottura ultimata, scolateli
bene al dente e mescolateli alle
melanzane in una zuppiera
precedentemente tenuta al caldo,
unendo anche il prezzemolo
tritato. |