I
peperoni alla calabrese si
preparano con 1 kg di peperoni
rossi e gialli, alcuni cucchiai
di buon olio extravergine
d'oliva, un paio di cucchiai di
pecorino grattugiato, un paio di
cucchiai di pane grattugiato, 2
cucchiai di capperi, 1 cucchiaio
di origano, sale e peperoncino
rosso in polvere. Si
abbrustoliscono i peperoni sulla
fiamma, si elimina la pellicina
che li riveste, i filamenti, i
semi e si tagliano poi a piccoli
pezzi. Si mettono in una padella
con l'olio e si fanno saltare a
fiamma piuttosto vivace per 5
minuti. Poi si uniscono tutti
gli altri ingredienti e si
prosegue la cottura per una
decina di minuti mescolando di
tanto in tanto. I peperoni
cucinati in questo modo possono
ovviamente essere serviti come
ottimo contorno, ma alcune
cucchiaiate di essi possono
altresė costituire un gustoso
condimento per crostini. Č
sufficiente abbrustolire le
fette di pane, trasferirle su un
piatto, ungerle d'olio e
ricoprirle con alcune
cucchiaiate di peperoni caldi. |