Rigatoni alla Silana
 
PREPARAZIONE:

 

Mettete a bagno i funghi secchi in acqua tiepida, poi strizzateli bene e tritateli con la cipolla, l'aglio ed il prezzemolo. Spezzetate il basilico ed il peperoncino, tagliate i pomodori a pezzetti, privandoli dei semi, prosciutto a dadini, la salsiccia a fettine ed il guanciale a striscioline.
Mettete un tegame di coccio con l'olio sul fuoco, unite il trito con i funghi e lasciatelo rosolare per 5 m., quindi unite il prosciutto, la salsaiccia ed il guanciale e proseguite la cottura a fuoco basso finche il grasso si sia completamente sciolto. Aggiungete ora i pomodori, il peperoncino ed il sale e lasciate cuocere coperto a fiamma bassa per 2 h, unendo qualche cucchiaio d'acqua calda.
Tagliate il caciocavallo a dadini. Lessate i rigatoni, scolateli molto al dente, versateli nel tegame con il sugo, toglieteli dal fuoco e mescolate bene.
Trasferite la pasta in una teglia unta di burro, cospargetela di pecorino, pepe, di fiocchetti di burro ed aggiungete il caciocavallo, coprite e fate cuocere ancora per qualche minuto per far fondere il formaggio. Serviteli ben caldi.

 

INGREDIENTI  per 6 persone

600 gr di rigatoni, 800 gr di pomodori, 1 cipolla, 2 spicchi d'aglio,1 mazzetto di prezzemolo, uno di basilico, 200 gr di prosciutto cotto, 200 gr di salsiccia stagionata, 200 gr di guanciale, olio extra vergine q.b., 40 gr di funghi porcini secchi, 1 peperoncino, 30 gr di burro, 150 gr di caciocavallo, 150 gr di pecorino grattugiato,sale, pepe.

 

 
 
 
 
 

clicca qui per stampare la ricetta - da un'idea cucina  di E.B