Sbriciolate il lievito in una
tazza assieme a 3 cucchiai di
acqua tiepida e zucchero.
Coprite e lasciate riposare per
15 minuti, fino a quando
inizierà a spuneggiare.
Setacciate la farina sulla
spianatoia con del sale, fate la
fontana ed unitevi il lievito
pronto con 3 dl di acqua fredda.
2
Impastate a lungo, lavorando con
forza il composto che alla fine
risulterà sodo ed elastico.
Coprite con un telo da cucina e
lasciate lievitare il composto
in un luogo tiepido fino a
quando avrà raddoppiato il suo
volume, ovvero circa 90 m.
Fate scolare la ricotta in un
colino in modo che perda il
siero residuo, poi trasferitela
in una ciotola ed unitevi lo
zucchero, la cannella e la
buccia grattugiata del limone.
Lavorate ancora l'impasto,
quindi prelevatene dei pezzetti
più grandi di una noce ed
appiattiteli con le mani, in
modo da ottenere diversi
dischetti.
Sistemate 1 cucchiaio di ricotta
al centro di ogni dischetto e
ripiegatelo in due, sigillando
il bordo affinchè il ripieno non
fuoriesca in cottura.
Friggete le pettule, poche alla
volta, in olio ben caldo,
scolatele appena dorate e fatele
asciugare su carta assorbente da
cucina.
Passatele, ancora calde, nel
miele oppure nel vincotto. |