Avete una Ricetta ?   Speditemela

L'Abruzzo si trova nell'Italia centromeridionale ed il territorio è montuoso (65%)  e collinare (35%). Le coste sono bagnate ad est dal Mar Adriatico.
In questa regione si trovano le vette più elevate degli Appennini (ad eccezione dell'Etna): il Gran Sasso d'Italia (2914 m) e La Maiella (2795 m). I fiumi principali scendono verso l'Adriatico e sono l'Aterno-Pescara ed il Sangro, oltre al Liri che sfocia nel Tirreno.

L'Aquila è il capoluogo di regione e si trova a 700 metri d'altitudine. Città più popolata è invece Pescara, sulla costa; Chieti e Teramo le altre province, la popolazione totale regionale raggiunge quasi 1.300.000 abitanti.
L'agricoltura non ha grande rilevanza a livello nazionale ed è in molti casi poco produttiva, mentre l'allevamento ha rivestito molta importanza soprattutto in passato con la pastorizia ovina. L'industria si è sviluppata quasi esclusivamente nella zona litorale ed a livello di media-piccola impresa. Il turismo è in crescita e riguarda le località di villeggiatura estiva sulla costa e quelle invernali all'interno

Superficie: 10.798 Km²
Abitanti: 1.273.000
Densità: 118 ab/Km²
Capoluogo: L'Aquila (69.200 ab.)
Capoluoghi di provincia: Chieti 52.100 ab., Pescara 121.700 ab., Teramo 51.000 ab.
Altri comuni: Montesilvano 41.600 ab., Avezzano 38.400 ab., Lanciano 36.100 ab., Vasto 35.600 ab., Sulmona 25.300 ab., Francavilla al Mare 23.200 ab., Roseto degli Abruzzi 23.100 ab., Ortona 22.700 ab., Giulianova 21.500 ab.
Confini: Marche a NORD, Lazio a SUD-OVEST, Molise a SUD-EST
Monti principali: Gran Sasso d'Italia 2914 m, La Maiella 2795 m
Fiumi principali: Liri-Garigliano 158 Km, Aterno-Pescara 145 Km, Sangro 117 Km
Laghi principali: Lago di Campotosto (artificiale) 14 Km², Lago di Scanno 1,1 Km²