I gamberi, una volta
puliti e lessati in acqua
bollente leggermente salata,
vanno sgusciati. Puliamo e
laviamo le seppie poi
asciughiamole e separiamo le
sacche dai tentacoli. Per
preparare il ripieno tritiamo i
tentacoli, i capperi, l’aglio,
il pomodoro, la mollica del pane
ammorbidita nel latte e
strizzata, tre cucchiaiate di
parmigiano grattugiato, l’uovo,
e aggiungiamo sale e pepe. Con
questo impasto farciamo le
seppie e poi chiudiamo
l’apertura della sacca con uno
stecchino o con del filo da
cucina. In un tegame facciamo
scaldare qualche cucchiaiata di
olio, poi saltiamo i gamberi e
aggiungiamo le seppie, saliamo e
dopo qualche minuto bagniamo con
il brandy. Facciamo cuocere a
fuoco basso e pentola coperta
per circa mezzora, bagnando se
occorresse con acqua o brodo
caldo, quindi serviamo |